INUIT

Con il nome Inuit (il cui significato è “uomini veri”) si designa un popolo che comprende diverse etnie di eschimesi.

La loro vita spirituale è molto sentita e popolata da innumerevoli spiriti, evocati attraverso vari strumenti rituali come maschere, tamburi ed altri oggetti cerimoniali.

La figura centrale della società Inuit è quella dello sciamano che, con canti e maschere, intraprende un viaggio nell’aldilà intercedendo col mondo spirituale per assicurare l’armonia tra gli uomini, gli dei e gli animali.

Gli Inuit credono che tutto il mondo sia regolato da spiriti , che possono essere considerati delle divinità a tutti gli effetti e che possono diventare pericolosi se non trattati con il dovuto riguardo.

Se sarà loro mostrata devozione durante e dopo la caccia, gli spiriti degli animali cacciati si faranno nuovamente uccidere quando rinasceranno e gli Inuit si garantiranno così il sostentamento di cui hanno bisogno.

Dopo queste cerimonie al ritmo dei tamburi, le maschere venivano bruciate perché ritenute cariche di poteri sovrannaturali, difficilmente gestibili anche dallo sciamano.